CALABRIA. LA SALUTE DELLE DONNE CONTINUA A RESTARE INDIETRO
Screening oncologici sotto il 10% e consultori depotenziati: «Servono rete territoriale e cultura della parità».
CALABRIA. LA SALUTE DELLE DONNE CONTINUA A RESTARE INDIETRO Read More »
Screening oncologici sotto il 10% e consultori depotenziati: «Servono rete territoriale e cultura della parità».
CALABRIA. LA SALUTE DELLE DONNE CONTINUA A RESTARE INDIETRO Read More »
Espulse è il collettivo di giornaliste freelance che si occupa di denunciare e indagare, a seguito di una loro inchiesta apparsa su IrpiMedia a ottobre 2024, sugli abusi e le molestie all’interno delle redazioni e scuole di giornalismo italiane
REDAZIONI E SCUOLE DI GIORNALISMO: ALTRI LUOGHI IN CUI ESISTONO ABUSI E MOLESTIE Read More »
Se da un lato la medicina di genere sta finalmente facendo il suo corso, dall’altro le donne continuano a essere sottorappresentate negli studi clinici. Nonostante siano il 49,6% della popolazione mondiale.
MEDICINA DI GENERE: LA SALUTE DELLE DONNE, UNA STRADA ANCORA IN SALITA Read More »
L’associazione Giulia Giornaliste, con la Rassegna Sui Generis, si occupa di analizzare i giornali in un’ottica di genere, per mostrare le disparità anche all’interno delle redazioni
“LE 21 MADRI COSTITUENTI” è il secondo libro di Caterina Caparello, edito da Le Lucerne, con la prefazione di Livia Turco e le illustrazioni di Clara De Lorenzi.