MEDEA LIBERATA RACCONTA

Siamo convinte che, oggi più che mai, sia necessario raccontare storie di donne emarginate o tradite dalle istituzioni, dalla giustizia, dalla politica, dal lavoro, dalla storia, dalla società. Storie di lotte femminili contro la violenza di genere e l’oppressione. 

Riportiamo testimonianze di emancipazione e ribellione. 

Vogliamo dare voce, con le nostre interviste, a donne comuni che affrontano sfide straordinarie, da migranti a lavoratrici precarie. 

Interviste e racconti di donne che hanno sfidato convenzioni sociali, culturali o familiari.

Analizziamo le strutture di potere che opprimono le donne e le strategie per sovvertirle.

Valorizziamo l’importanza dell’unione tra donne nella lotta per i diritti.

Diamo un focus sulle storie di artiste contemporanee, e non, quali pittrici, scrittrici e musiciste che usano l’arte per sfidare stereotipi, oppressioni e il patriarcato.

Raccontiamo profili di giovani donne impegnate in battaglie per i diritti umani e l’uguaglianza. 

Denunciamo il patriarcato nello sport, attraverso anche l’analisi delle atlete ancora escluse dai media.

Il nostro lavoro sottolinea come la rabbia, spesso demonizzata nelle donne, possa essere trasformata in una forza creativa e di cambiamento.

Torna in alto