Ispirare, connettere,
raccontare storie
di donne straordinarie
Uno spazio di informazione sulla condizione femminile in Italia, in Calabria e nel mondo.
Un blog dedicato alle donne che hanno lasciato e lasciano il segno.
RASSEGNA “SUI GENERIS”. L’ASSOCIAZIONE GiULia GIORNALISTE RACCONTA LA SETTIMANA DI NOTIZIE SULLE DONNE
“LE 21 MADRI COSTITUENTI”: IL LIBRO CHE RACCONTA LE PROTAGONISTE DELLE LOTTE PER I DIRITTI DELLE DONNE IN ITALIA
ALIA GUAGNI: IL RITIRO DAL CALCIO CON IL CV STAMPATO SULLA MAGLIA DEL COMO WOMEN
L’ITALIA NON HA CURA DELLE MADRI. IL REPORT DI SAVE THE CHILDREN 2025 SULLA MATERNITÁ IN ITALIA
MEDEA TRA MITO, ARTE E CULTI DELLA CALABRIA
RASSEGNA “SUI GENERIS”. L’ASSOCIAZIONE GiULia GIORNALISTE RACCONTA LA SETTIMANA DI NOTIZIE SULLE DONNE
L’associazione Giulia Giornaliste, con la Rassegna Sui Generis, si occupa di analizzare…
“LE 21 MADRI COSTITUENTI”: IL LIBRO CHE RACCONTA LE PROTAGONISTE DELLE LOTTE PER I DIRITTI DELLE DONNE IN ITALIA
“LE 21 MADRI COSTITUENTI” è il secondo libro di Caterina Caparello, edito…
ALIA GUAGNI: IL RITIRO DAL CALCIO CON IL CV STAMPATO SULLA MAGLIA DEL COMO WOMEN
Alia Guagni, calciatrice del Como Women, in occasione del suo ritiro, ha…
L’ITALIA NON HA CURA DELLE MADRI. IL REPORT DI SAVE THE CHILDREN 2025 SULLA MATERNITÁ IN ITALIA
Un’analisi delle sfide che le donne italiane affrontano nel conciliare maternità, lavoro,…
MEDEA TRA MITO, ARTE E CULTI DELLA CALABRIA
La figura di Medea è da sempre appartenuta alla mitologia classica. Eppure…
LA PRESENZA FEMMINILE NELLE ISTITUZIONI. DAL 1993 A OGGI.
Nel 1993 Doris Lo Moro, magistrata e ex senatrice, è stata la…
CHI SIAMO
Siamo Maria Francesca Gentile e Caterina Caparello, giornaliste pubbliciste calabresi, esperte di cronaca, cultura e sport, collaboriamo come freelance per testate locali e nazionali. Su Medea Liberata focalizziamo il nostro lavoro sulla ricerca, la denuncia e la riflessione delle tematiche femministe, femminili e di genere.
MEDEA LIBERATA RACCONTA
Siamo convinte che, oggi più che mai, sia necessario raccontare storie di donne emarginate o tradite dalle istituzioni, dalla giustizia, dalla politica, dal lavoro, dalla storia, dalla società. Storie di lotte femminili contro la violenza di genere e l’oppressione.
