Ispirare, connettere,
raccontare storie
di donne straordinarie
Uno spazio di informazione sulla condizione femminile in Italia, in Calabria e nel mondo.
Un blog dedicato alle donne che hanno lasciato e lasciano il segno.
CALABRIA. LA SALUTE DELLE DONNE CONTINUA A RESTARE INDIETRO
REDAZIONI E SCUOLE DI GIORNALISMO: ALTRI LUOGHI IN CUI ESISTONO ABUSI E MOLESTIE
MEDICINA DI GENERE: LA SALUTE DELLE DONNE, UNA STRADA ANCORA IN SALITA
“SEI COMPLICE”. LA CAMPAGNA CHE DENUNCIA IL REVENGE PORN E CHI LO ALIMENTA: “SE GUARDI, SEI COMPLICE”
RASSEGNA “SUI GENERIS”. L’ASSOCIAZIONE GiULia GIORNALISTE RACCONTA LA SETTIMANA DI NOTIZIE SULLE DONNE
CALABRIA. LA SALUTE DELLE DONNE CONTINUA A RESTARE INDIETRO
Screening oncologici sotto il 10% e consultori depotenziati: «Servono rete territoriale e…
REDAZIONI E SCUOLE DI GIORNALISMO: ALTRI LUOGHI IN CUI ESISTONO ABUSI E MOLESTIE
Espulse è il collettivo di giornaliste freelance che si occupa di denunciare…
MEDICINA DI GENERE: LA SALUTE DELLE DONNE, UNA STRADA ANCORA IN SALITA
Se da un lato la medicina di genere sta finalmente facendo il…
“SEI COMPLICE”. LA CAMPAGNA CHE DENUNCIA IL REVENGE PORN E CHI LO ALIMENTA: “SE GUARDI, SEI COMPLICE”
La campagna di comunicazione divenuta virale è firmata da un gruppo di…
RASSEGNA “SUI GENERIS”. L’ASSOCIAZIONE GiULia GIORNALISTE RACCONTA LA SETTIMANA DI NOTIZIE SULLE DONNE
L’associazione Giulia Giornaliste, con la Rassegna Sui Generis, si occupa di analizzare…
“LE 21 MADRI COSTITUENTI”: IL LIBRO CHE RACCONTA LE PROTAGONISTE DELLE LOTTE PER I DIRITTI DELLE DONNE IN ITALIA
“LE 21 MADRI COSTITUENTI” è il secondo libro di Caterina Caparello, edito…
CHI SIAMO
Siamo Maria Francesca Gentile e Caterina Caparello, giornaliste pubbliciste calabresi, esperte di cronaca, cultura e sport, collaboriamo come freelance per testate locali e nazionali. Su Medea Liberata focalizziamo il nostro lavoro sulla ricerca, la denuncia e la riflessione delle tematiche femministe, femminili e di genere.
MEDEA LIBERATA RACCONTA
Siamo convinte che, oggi più che mai, sia necessario raccontare storie di donne emarginate o tradite dalle istituzioni, dalla giustizia, dalla politica, dal lavoro, dalla storia, dalla società. Storie di lotte femminili contro la violenza di genere e l’oppressione.
